• Il Club
  • Polvere di Stelle
    • Anni Cinquanta
    • Anni Sessanta
    • Anni Settanta
    • Serie B
    • Serie A
  • Marr 25
  • Social wall
  • Video
Basket Club Pantera Blu 2.0Basket Club Pantera Blu 2.0
Basket Club Pantera Blu 2.0Basket Club Pantera Blu 2.0
  • Il Club
  • Polvere di Stelle
    • Anni Cinquanta
    • Anni Sessanta
    • Anni Settanta
    • Serie B
    • Serie A
  • Marr 25
  • Social wall
  • Video

Una nuova frontiera della scienza

Home c'era una volta il basketUna nuova frontiera della scienza
Una nuova frontiera della scienza

Una nuova frontiera della scienza

Posted by c'era una volta il basket, il fo

Mancano due giornate alla conclusione della regular season del campionato e l’incertezza sui verdetti definitivi regna sovrana: due squadre conoscono già i rispettivi destini, la Standa per ciò che riguarda la promozione e il Pescara per la retrocessione. Tutte le altre possono continuare a cullare sogni e a nutrire ambizioni: ma basterà un nonnulla per vanificare gli sforzi di una stagione.

Fra le undici (!) pretendenti ad un posto nella griglia dei play out c’è anche la Marr; a meno di clamorosi sviluppi, a quota 30 dovrebbe accedere alla sospirata appendice, premio per società e tifosi, in termini di incasso, e Dio sa se ne abbiamo bisogno, e di onore sportivo.

Già con la Standa di Reggio Calabria sarebbe stato possibile raggiungere la quota della relativa tranquillità: si confidava nel possibile stato di appagamento e di rilassatezza dei calabresi, già promossi in A1, e nel fatto che, contro le squadre di vertice, in casa, abbiamo sempre sfoderato prestazioni eccellenti. Ma la Standa non ha mostrato nessun calo di tensione, anzi, ha sfoderato una grinta e una determinazione sorprendenti: forte sotto le plance con Tolotti, cavalletta sgraziata ma efficace, e micidiale dal perimetro con Savio, ha trovato anche la straordinaria regia di Attruia, un play agile e dotato di buona tecnica, che ha saputo mettere alla frusta sia Benatti che Angeli. Un capitolo a parte merita Caldwell, un cecchino disegnato apposta per il campionato italiano: forte fisicamente, sa giocare sporco quanto basta per non farsi intimidire nei pressi del canestro, sa adattarsi ai contatti dei quali anzi si giova per trovare spesso buone soluzioni di tiro in precario equilibrio, e se gli lasci mezzo metro fuori dalla linea dei tre punti non si fa pregare a metterla dentro. Terenzi lo ha marcato con grande determinazione fino a quando gli arbitri non lo hanno tolto di mezzo con due falli consecutivi piuttosto dubbi, per non dire sospetti, data la robustezza dei contatti che erano stati consentiti per il resto della partita.

E qui si rileva come alcuni arbitri posseggano delle proprietà che sono ormai allo studio di tutta la comunità scientifica: vari esperimenti hanno dimostrato che, unendo due cretini in un bagno di folla e in presenza di alcuni giocatori di basket che fungono da catalizzatore, si sprigiona una grande quantità di energia. Da un iniziale aumento di temperatura si passa ben presto ad uno stato di ebollizione e si innesta una serie di reazioni a catena che non sempre la forza pubblica è in grado di controllare, anche se ancora non si è verificato nessun incidente tipo Chernobyl: si tratte di energia quasi pulita, in quanto la produzione della stessa avviene in presenza di poche scorie consistenti talvolta in monetine e più spesso in cartaccia e lupini, facilmente biodegradabili.

Rubbia si è dichiarato piuttosto scettico al proposito, ma ha deciso di ripetere l’esperimento, del quale già Zanon, Deganutti e altri arbitri si sono assunti la paternità, in laboratorio; nel caso, invece del palladio come fanno tutti, adoperi due barrette di stronzio, e vedrà che l’esperimento riuscirà perfettamente.

7 aprile 1989

Tags: 1989angeli [alessandro]attruiabenatticaldwellchernobyldeganuttimarrreggio calabriarubbiaterenzi [roberto]tolottizanon
Share

You also might be interested in

È suonata la sveglia

È suonata la sveglia

Ero andato alla redazione di Panorama per consegnare il testo[...]

Che settimana, ragazzi!

Che settimana, ragazzi!

Si è conclusa trionfalmente la “settimana della Marr”. Le celebrazioni[...]

Riusciranno i nostri eroi…

Riusciranno i nostri eroi…

Quanto buon senso abbia la Federazione nel deliberare che dall’85[...]

Leave a Reply

Commenta questo articolo!
Cancel Reply

Cerca nel sito

Argomenti

Tags più frequenti

19651971197219811982198419851986198719892003abernathyagnellialbertazzialesiniallenanchisiangeli [adriano]angeli [alessandro]arbitriarcangeliarchibaldarcideascoliastiattruiabantombarberobargnabarivierabastidabattistibealbellamybellonebenattibenvenutibertolottibeshorebianchi

Per contattarci

Attualmente non siamo online: mandateci un messaggio e vi risponderemo il prima possibile!

Invia messaggio
Hai materiale riguardante la storia del Basket Rimini da condividere? Scrivici!

Per informazioni:

  • Rimini Sparita APS
  • via Battarra, 19 Rimini
  • info@panterablu.it
  • https://riminisparita.info

Follow us!

Privacy Policy | Cookie Policy

Seguici su Facebook!

basketclubpanterablu

144 201

Basket Club Pantera Blu

basketclubpanterablu

View

Giu 20

Open
Bentornati in serie "A": purtroppo è passato un po' di tempo... e i segni sulle immagini sono ormai indelebili. Ma le emozioni, genuine, rimangono.
Ecco gli "ultras Sarila" festeggiare, nell'aprile 1978, la promozione nella massima serie!❤🏀
.
[Courtesy famiglia Fabbri Gallusi]
.
#basketrimini #rimini #sarila #panterablu

Bentornati in serie "A": purtroppo è passato un po' di tempo... e i segni sulle immagini sono ormai indelebili. Ma le emozioni, genuine, rimangono.
Ecco gli "ultras Sarila" festeggiare, nell'aprile 1978, la promozione nella massima serie!❤🏀
.
[Courtesy famiglia Fabbri Gallusi]
.
#basketrimini #rimini #sarila #panterablu
...

17 1

basketclubpanterablu

View

Giu 13

Open
L’amico Andrea Montemaggi ci invia una vera “perla”: l’annuncio della prima sponsorizzazione del Basket Rimini (6 ottobre 1972) 🏀🥂♥️
.
#riminisparita #rimini #pallacanestroanni70 #basketrimini #storiadelbasket #pallacanestroitaliana #pallacanestro #basketballislife #basketballplayer #basketballgame #basketballneverstops #basket

L’amico Andrea Montemaggi ci invia una vera “perla”: l’annuncio della prima sponsorizzazione del Basket Rimini (6 ottobre 1972) 🏀🥂♥️
.
#riminisparita #rimini #pallacanestroanni70 #basketrimini #storiadelbasket #pallacanestroitaliana #pallacanestro #basketballislife #basketballplayer #basketballgame #basketballneverstops #basket
...

31 0

basketclubpanterablu

View

Apr 27

Open
Cecchini, Bird, Starks (Mercury Bologna-Fortitudo) Albertazzi e Otis Howard 😎 (1979)
.
Foto courtesy Davide Fiorucci
.
 #riminisparita #rimini #pallacanestroanni70 #basketrimini #storiadelbasket #pallacanestroitaliana #pallacanestro #basketballislife #basketballplayer #basketballgame #basketballneverstops #basketball

Cecchini, Bird, Starks (Mercury Bologna-Fortitudo) Albertazzi e Otis Howard 😎 (1979)
.
Foto courtesy Davide Fiorucci
.
#riminisparita #rimini #pallacanestroanni70 #basketrimini #storiadelbasket #pallacanestroitaliana #pallacanestro #basketballislife #basketballplayer #basketballgame #basketballneverstops #basketball
...

24 1

basketclubpanterablu

View

Gen 21

Open
Un coach (e un vice!) che non ha (hanno) certamente bisogno di presentazioni! ❤📸🏀
.
Courtesy © Rossella Lo Faro Bucci

Un coach (e un vice!) che non ha (hanno) certamente bisogno di presentazioni! ❤📸🏀
.
Courtesy © Rossella Lo Faro Bucci
...

27 0

basketclubpanterablu

View

Dic 27

Open
L'indimenticato "Pino" Brumatti al tiro, evitando Ernestone e Gig ❤🏀
.
© Archivio Fabbri Gallusi
.
#riminisparita #rimini #basketrimini #storiadelbasket #pallacanestroitaliana #pallacanestro #basketballgame #basketball #basket

L'indimenticato "Pino" Brumatti al tiro, evitando Ernestone e Gig ❤🏀
.
© Archivio Fabbri Gallusi
.
#riminisparita #rimini #basketrimini #storiadelbasket #pallacanestroitaliana #pallacanestro #basketballgame #basketball #basket
...

27 1

basketclubpanterablu

View

Dic 22

Open
Le scarpe di Mark Crow... 📸🏀🎅
.
Archivio Alberto Bucci - Courtesy Rossella Lo Faro
.
#riminisparita #rimini #basketrimini #storiadelbasket #pallacanestroitaliana #pallacanestro #basketballgame #basketball #basket

Le scarpe di Mark Crow... 📸🏀🎅
.
Archivio Alberto Bucci - Courtesy Rossella Lo Faro
.
#riminisparita #rimini #basketrimini #storiadelbasket #pallacanestroitaliana #pallacanestro #basketballgame #basketball #basket
...

27 5

basketclubpanterablu

View

Dic 13

Open
La leggenda NBA Connie "The Hawk" Hawkins si allena alla Sala Mostre! 📷🙃
.
https://it.wikipedia.org/wiki/Connie_Hawkins
.
Archivio Alberto Bucci - Courtesy Rossella Lo Faro
.
#riminisparita #rimini #basketrimini #storiadelbasket #pallacanestroitaliana #pallacanestro #basketballgame #basketball #basket #ConnieHawkins #nbalegend #nbalegends #nba

La leggenda NBA Connie "The Hawk" Hawkins si allena alla Sala Mostre! 📷🙃
.
https://it.wikipedia.org/wiki/Connie_Hawkins
.
Archivio Alberto Bucci - Courtesy Rossella Lo Faro
.
#riminisparita #rimini #basketrimini #storiadelbasket #pallacanestroitaliana #pallacanestro #basketballgame #basketball #basket #ConnieHawkins #nbalegend #nbalegends #nba
...

19 1

basketclubpanterablu

View

Dic 11

Open
Riunione tecnica con la squadra ❤📷🏀
.
Archivio Alberto Bucci - Courtesy Rossella Lo Faro
.
#rimini #pallacanestroanni70 #basketrimini #storiadelbasket #pallacanestroitaliana #pallacanestro #basketballgame #basketball #basket #AlbertoBucci

Riunione tecnica con la squadra ❤📷🏀
.
Archivio Alberto Bucci - Courtesy Rossella Lo Faro
.
#rimini #pallacanestroanni70 #basketrimini #storiadelbasket #pallacanestroitaliana #pallacanestro #basketballgame #basketball #basket #AlbertoBucci
...

22 2
Load More Seguire Instagram

© 2016 - 2022, tutti i diritti riservati. Photo © Archivi privati

Prev Next